SER

Leader nelle soluzioni per energia verde, SER si impegna a portare avanti quotidianamente pratiche sostenibili.

Installiamo tecnologie all’avanguardia che riducano l’impronta di carbonio e favoriscano un ambiente più pulito.

La nostra visione è diventare un punto di riferimento nel settore delle energie rinnovabili, guidando il cambiamento verso un mondo più verde e sostenibile.

La nostra missione è accelerare la transizione verso un futuro sostenibile, offrendo soluzioni innovative nel settore delle energie rinnovabili.

La storia

La nostra esperienza parte dal 2009 con la ditta SICURTEC IMPIANTI per poi evolvere nella fondazione nel 2014 di SER Srlsgestita da Emanuele DI FRANCESCO e dalla sua passione per le energie rinnovabili. Con il desiderio di ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’energia sostenibile, abbiamo iniziato con piccole installazioni fotovoltaiche locali.

Nel corso degli anni, siamo cresciuti rapidamente, ampliando il nostro team e aggiungendo l’installazione di impianti eolici al nostro portafoglio di servizi.

Oggi, siamo orgogliosi di essere riconosciuti come leader nel settore delle energie rinnovabili, mantenendo sempre fede ai nostri valori fondanti di innovazione, qualità e sostenibilità.

Servizi

IMPIANTI EOLICI

Realizzazione di parchi eolici o anche di singoli aerogeneratori collegati alla rete di trasmissione di energia elettrica.

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Impianti connessi alla rete elettrica di distribuzione, ad isola o ibridi, costituiti da generatore fotovoltaico, inverter, componentistica e protezioni, istallabili sui ogni tipo di copertura.

INSTALLAZIONE IMPIANTI DI SICUREZZA

Sistemi elettrici con funzione di garantire l’alimentazione di apparecchi utilizzatori o di parti di impianto necessari per la sicurezza delle persone.

MANUTENZIONE O&M

Operation & Monitoring: sistema di gestione e monitoraggio, ovvero quell’insieme di attività fondamentali per garantire l’efficienza degli impianti. Le principali operazioni comprendono: analisi delle performance, attività di supporto, apporto di migliorie e rilevazione di anomalie tecniche.

ASSSISTENZA TECNICA

manutenzione ordinaria; manutenzione straordinaria in caso di guasti; interventi specifici per la massimizzazione della produzione; monitoraggio, assistenza tecnica.

Ventole Antibrina

Come funziona un ventilatore antibrina

I ventilatori antibrina combattono efficacemente le gelate che si verificano nel tardo inverno ed in primavera e che colpiscono spesso in modo irrimediabile le piante in fiore.
Il ventilatore antigelo è infatti in grado di ridurre la stratificazione dell’aria catturando l’aria più calda che si trova in quota e spingendola al suolo dove invece si trova l’aria gelida che danneggia le colture. In queste condizioni ambientali l’utilizzo di ventole antibrina presenta molti vantaggi rispetto ad altre tecnologie: non vi è alcun utilizzo di acqua, non si allagano i campi, è richiesta poca o nessuna manodopera in quanto le ventole sono automatizzate e si utilizza molta meno energia rispetto ai sistemi di riscaldamento fissi o mobili.

Antibrina 3-22 è una ventola antigelo innovativa

Grazie al suo rotore tripala ottimizzato, direttamente accoppiato ad un motore elettrico a magneti permanenti di ultima generazione, garantisce una elevata velocità del flusso d’aria. Anziché aumentare la dimensione del rotore o utilizzare motori sempre più potenti e quindi più costosi ed inquinanti, abbiamo adottato una tecnologia pulita che concentrando il flusso dell’aria, lo rende più potente raggiungendo una copertura media pari a 5 ha con costi molto minori ed un più basso impatto ambientale.
Il motore elettrico e l’assenza di organi di trasmissione meccanici eliminano i problemi dovuti ai tanti mesi di stop e quindi riducono fortemente anche i costi di manutenzione. Un ventilatore antigelo deve restare fermo per molti mesi all’anno: questo danneggia i motori tradizionali e rende la ripartenza spesso difficile e molto costosa.
Le soluzioni tecniche adottate rendono Antibrina 3-22 una delle ventole antigelo più silenziose sul mercato.